Chi siamo
Ti informiamo che per gestire i rapporti con i propri utenti, ENRICO DALZOTTO acquisisce solitamente i loro dati personali attraverso il sito enricodalzotto.it, oppure raccogliendoli talvolta anche verbalmente o tramite terzi.
Considerando la privacy come un valore fondamentale, ci adoperiamo costantemente per trattare le informazioni che ti riguardano con correttezza, liceità, e trasparenza, tutelando
sempre la tua riservatezza ed i tuoi diritti in conformità al Regolamento UE 2016/679, al Dlgs 196/2003 e alle altre disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati personali. Ti comunichiamo perciò le seguenti informazioni:
Natura dei dati trattati
Utilizziamo strumenti di rilevamento automatico delle azioni degli utenti al solo scopo di raccogliere dati per effettuare operazioni di Marketing con la nostra attività.
Finalità del trattamento
In caso di invio di un form, i tuoi dati personali verranno trattati per espletare le richieste da te formulate e, in relazione alle eventuali esigenze contrattuali ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e fiscali. I tuoi dati saranno trattati per tutta la durata del rapporto ed anche successivamente per ottemperare agli obblighi di legge e per finalità amministrative e commerciali.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei tuoi dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti
e procedure idonei a garantire un elevato livello di sicurezza e di riservatezza, e può essere effettuato sia tramite il nostro sito web che attraverso altri strumenti elettronici, e talvolta anche telefonicamente o con l’ausilio di supporti cartacei.
Dati di navigazione
Log files: i sistemi informatici e gli applicativi dedicati al
funzionamento del sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) non associati a utenti direttamente identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’Utente. Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento.
Dati forniti volontariamente dall’utente
ll tuo eventuale invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso del sito e la
compilazione dei “form” (maschere) specificamente predisposti comportano la nostra successiva acquisizione del tuo indirizzo mail e altri tuoi dati, necessari per rispondere alle tue richieste e/o erogare il servizio che ci richiedi. Specifiche informative di sintesi possono essere riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Cookies
Sul sito non sono utilizzate in alcun modo tecniche informatiche per l’acquisizione diretta di dati personali identificativi dell’utente o sistemi di tracciamento o profilazione dell’utente. I nostri sistemi informatici non utilizzano infatti alcun tipo di cookie persistente, ma solo strumenti statistici e cookies tecnici di sessione per la trasmissione di informazioni di carattere personale, che non vengono conservati dopo la fine della sessione. Anche se ci adoperiamo per attuare tutte le possibili misure tecniche per disattivare o neutralizzare ogni cookie di terza parte sul proprio sito, talvolta queste tipologie di file potrebbero essere comunque attivati utilizzando funzioni che ti permettono di interagire con i social network, e questi ultimi potrebbero quindi tracciare la tua navigazione. Ciò potrebbe avvenire, ad esempio usando le funzioni di condivisione tramite Facebook, Linkedin, Twitter e Whatsapp che trovi nelle pagine degli articoli, oppure riproducendo videoclip di Youtube che sono incorporati nel nostro sito. Al riguardo, ti invitiamo a fare sempre riferimento alle informative sul trattamento dei dati personali fornite dai rispettivi social network.
Obbligo o facoltà di conferire i dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto
Per quanto riguarda i dati che siamo obbligati a conoscere per adempiere agli obblighi previsti da leggi e normative nazionali, regolamenti dell’Ue, ovvero da disposizioni impartite da Autorità
legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, il loro mancato conferimento da parte tua comporterà l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati sono necessari per lo svolgimento dello stesso. Per ciò che concerne invece i dati che non siamo obbligati a conoscere, il loro mancato ottenimento sarà da noi valutato di volta in volta, e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza che hanno per noi i dati non forniti.
Comunicazione e diffusione
I dati che raccogliamo, non vengono da noi “diffusi” indiscriminatamente, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati.
I dati vengono trattati dal nostro personale per dar corso alle eventuali richieste e, se necessario, comunicati a professionisti che collaborano con noi per gli eventuali adempimenti fiscali o di legge.
I diritti dell’interessato
In qualità di interessato puoi esercitare nei nostri confronti i tuoi
seguenti diritti:
a) ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché, delle finalità e delle modalità del trattamento e della logica applicata in caso di trattamento effettuato con strumenti elettronici;
b) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e trattati;
c) ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei propri dati;
d) opporti, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Anche se siamo sempre a tua disposizione per esaminare le tue richieste e risolvere gli eventuali problemi che potrebbero riguardare il trattamento dei tuoi dati personali, ti ricordiamo inoltre che in ogni caso sei sempre legittimato a proporre un reclamo presso l’Autorità di controllo italiana, ovvero il Garante per la protezione dei dati personali.
Titolare del Trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati
Per esercitare i tuoi diritti puoi rivolgerti in ogni momento ai titolari di ENRICO DALZOTTO, i quali sono reperibili tramite l’indirizzo di posta elettronica enrico@enricodalzotto.it.